.jpg)


.jpg)
VEDERE OLTRE
Macro Asilo, Roma, 2019
Vorrei spostare l’attenzione, “oltre le pareti” dell’Atelier, verso i luoghi disabitati ed il processo di rigenerazione e di cura tutt’ora in atto nell’ex Colonia dell’Eni di Borca di Cadore.
Edoardo Gellner è l’architetto che realizzò questa costruzione forte, che resiste, inserita in un territorio particolarmente fragile, sopra ad un ghiaione, accanto al letto di una frana.
Inagibile e ferma dal 2011, è dal 2014 al centro di un programma di rigenerazione condotto da Dolomiti Contemporanee.
Sul muro del Museo è stata ricomposta, con pezzi di scarto di rete paramassi, un’intelaiatura che sostiene frammenti di vetri rotti raccolti a terra attorno alla Colonia, il disegno e le misure sono ripresi dalle finestre che troviamo nell’edificio a Borca.
I “quattro vetri” realizzati all’interno dell’atelier a Roma, sono stati poi collocati nelle quattro vetrocamere che compongono la grande vetrata, negli ex Alloggi delle Religiose, della Colonia.